PRESIDENTE ANMCO CAMPANIA E RESPONSABILE SCIENTIFICO
Francesco Vigorito
SEGRETERIA SCIENTIFICA
Ilaria Caso, Silvana Cicala, Emilio Di Lorenzo, Michele Macrì, Andrea Paccone, Antonio Parente, Lucia Riegler, Carlo Tedeschi
La continua e rapida evoluzione delle conoscenze nella medicina moderna impone al medico un costante aggiornamento.
Il Congresso Regionale dell’ANMCO Campania rappresenta un tradizionale appuntamento per tutte le figure professionali coinvolte nella cardiologia ospedaliera e del territorio, offrendo una valida occasione di approfondimento scientifico e confronto.
Il Congresso si propone come un momento di dialogo tra colleghi, dove poter confrontare approcci e soluzioni, creare nuove alleanze professionali e scoprire opportunità di collaborazione nella pratica clinica.
In continuità con le edizioni precedenti, l’evento si pone l’obiettivo di approfondire le principali tematiche legate alle malattie cardiovascolari con un focus specifico sulle recenti linee guida, sulle novità terapeutiche e diagnostiche nella gestione dei pazienti con scompenso cardiaco dalla gestione dello shock cardiogeno fino allo scompenso cronico.
Si affronteranno temi quali la gestione delle sindromi coronariche acute e croniche, le patologie del circolo polmonare, le malattie rare, il diabete e le dislipidemie. Si parlerà, inoltre, di cardiologia interventistica e di aritmologia. Per ogni sessione verrà lasciato un ampio spazio alla discussione, dove esperti del settore approfondiranno nel dettaglio i vari argomenti.
Anche quest’anno, in linea con il rinnovamento “Next Generation” della nostra Associazione, i giovani cardiologi avranno un ruolo centrale e, poiché sono il futuro della nostra professione, è fondamentale supportarli e investire nella loro crescita professionale, creare opportunità di apprendimento e collaborare per garantire un’assistenza sempre più efficace ai nostri pazienti.
Inoltre, il Premio ANMCO Campania dedicato alla memoria di Giovanni Gregorio e Gennaro Bellizzi, due Colleghi che tanto hanno fatto per la nostra Associazione, vedrà protagonisti i Giovani Colleghi Under 35.
Il Congresso ANMCO si propone dunque come un’occasione di crescita professionale, arricchita dal confronto tra colleghi e di riflessione sull’evoluzione della cardiologia moderna, sempre più orientata verso un approccio personalizzato e basato sull’evidenza.